IROKO è membro attivo di vari comitati e task force in Nigeria da diversi anni. Offre supporto e collabora con diverse organizzazioni locali, soprattutto nello stato di Edo. Nel 2019 abbiamo predisposto l’apertura del nostro primo ufficio in Nigeria, che da poco ha aperto a Benin City, la capitale dello stato di Edo.
IROKO in Nigeria 2005-2019
Dal 2005, IROKO fornisce servizi a potenziali vittime di tratta, sopravvissute alla prostituzione, e a ragazze, donne e famiglie più vulnerabili in Edo State. Offriamo dei sostegni e borse di studio per l’istruzione superiore.
IROKO è anche molto attiva nella lotta contro la tratta. Nel 2007, in collaborazione con NAPTIP, Idia Renaissance e il governo di Edo, abbiamo organizzato il primo convegno internazionale sulla tratta dalla Nigeria, tenuto nella città di Benin City. Dal 2012 collaboriamo con ONG locali, tra le quali Edo Women Development Initiative, AAWE e l’associazione Irene Ighodaro, con cui organizziamo delle conferenze annuali sui diritti delle donne e delle bambine, a Benin City. Abbiamo anche condotto una campagna di sensibilizzazione sulla realtà e sui pericoli della tratta, utilizzando un film breve che abbiamo prodotto, intitolato ‘Viaggio di non ritorno’.
Nel 2017 abbiamo co-organizzato una conferenza sulla tratta affinché fosse lo Stato di Edo a guidare percorsi per abbattere il fenomeno. Il risultato più importante di quell’evento è stato la creazione di una task force, un passo fondamentale da parte del governatore dello stato, come racconta quest’articolo del Nigerian Observer. Nel 2018 Iroko è stata tra i membri fondatori della Task Force contro la Tratta dello Stato di Edo. Ad oggi ne è l’unico membro non governativo a livello internazionale.
Abbiamo lavorato in collaborazione con organizzazioni della società civile e gruppi per i diritti delle donne, con le quali cooperiamo da anni per offrire servizi a sopravvissute alla tratta in Nigeria. Siamo anche impegnati in campagne di pressione nei confronti di agenzie governative per garantire che le leggi e le politiche che hanno attivate siano adeguatamente implementate per fermare la tratta a fini sessuali. Abbiamo costituito un gruppo di Giovani Abolizionisti in Edo State.
Progetti in corso in Nigeria
Attualmente offriamo sostegno economico a 5 famiglie e una borsa di studio a 2 ragazze che frequentano la scuola superiore.
L’ufficio locale rafforzerà ulteriormente la nostra organizzazione e consoliderà il nostro lavoro:
- Identificando e portando avanti progetti locali, insieme con partners attuali e nuovi, sia per offrire supporto a vittime di tratta, potenziali o che rientrano, sia per lavorare sulla prevenzione della tratta attraverso campagne educative e di pressione a livello locale e nazionale.
- Lavorando al fianco dell’ufficio italiano, a Torino, per rafforzarne la capacità, in termini di ricerca e prevenzione, così come saremo in grado di collaborare strettamente con partners – in Europa e in Nigeria – per studiare il fenomeno della tratta sia dal punto di vista delle sue origini che della destinazione.
Durante l’emergenza da coronavirus, l’ufficio sta offrendo pacchi di cibo per sostenere le persone più vulnerabili a Benin City.
La nostra collega Violet.A.Oleh dirige l’ufficio locale.
Violet.A.Oleh ha una Laurea Magistrale in Servizi Sociali presso l’Università di Benin. Ha una formazione in Open Source Intelligence (OSINT), ottenuta dalla National Crime Agency inglese. Tra le altre cose, ha un certificazione dall’Università di Glasgow in Psicologia Forense, Principi e Pratiche nel lavoro di supporto ai rifugiati. La sua esperienza professionale è iniziata come volontaria in organizzazioni religiose, ONG e presso un ospedale privato. Ha acquisito una valida esperienza nel UK NCA Joint Border Task Force, dove ha lavorato nella lotta alla criminalità transfrontaliera, come la tratta di persone. Violet si interessa di questi temi con passione ed è interessata a offrire supporto in particolare a persone anziane e vulnerabili.